Altro

GROUP MOBILITY: TURIN IN BILBAO

studenti e docenti all'IES Miguel de Unamuno a Bilbao

Presentazione

Descrizione: Descrizione: erasmus.png

GROUP MOBILITY TURIN IN BILBAO

15-22 MARZO 2025

Voces de la Diversidad: Explorando Lenguas Minorizadas en Europa

Aniztasunaren Ahotsak: Minorizatutako Hizkuntzak Aztertzen Europa

Voci della Diversità: Esplorando le Lingue Minorizzate in Europa

Nella settimana dal 15 al 22 febbraio 2025 i 7 studenti che a febbraio avevano partecipato alla prima fase del progetto di scambio Erasmus + di mobilità in piccolo gruppo,  accogliendo i corrispondenti baschi dell’ IES Miguel de Unamuno di Bilbao e i due docenti accompagnatori, il Prof. Patxo Fernández de Larrinoa e la Prof.ssa Maider Etxebarria Akaiturri, si sono recati a Bilbao per la seconda fase del progetto, accompagnati dalla Prof.ssa Deborah Vaona e dalla Prof.ssa Susanna Delmastro, Erasmus Coordinator della nostra scuola.

 

Gli studenti hanno frequentato delle lezioni all’IES Miguel de Unamuno e hanno potuto immergersi nella lingua e nella cultura basca, scoprendo gli aspetti culturali peculiari che rendono il País Vasco una comunità autonoma unica e speciale.

 

L’immersione nella cultura basca è stata ad ampio raggio con approfondimenti sulle origini di questa lingua misteriosa, attraverso la visita all’Etxepare Euskal Institutua, istituto dedicato alla diffusione della lingua e cultura basca; all’ Euskararen Etxea, la casa della lingua basca, un piccolo museo che riflette la sfida della conservazione di una lingua, in cui si può ascoltare, leggere e cantare in lingua basca, divertendosi a trovare le somiglianze e a individuare le influenze reciproche tra quattro lingue europee (euskera, spagnolo, inglese e francese; alla Escuela de Música de Solokoetxe luogo magico in cui si possono scoprire gli strumenti e le danze tradizionali basche.

Non sono mancati approfondimenti di carattere storico, con la visita alla città di Gernika, alla scoperta della Casa de Juntas, luogo emblematico della storia de País Vasco, in cui ancor oggi si riunisce l'Assemblea Basca; del Museo de la Paz, dedicato alla cultura della pace e ispirato nel tragico bombardamento de Gernika, dipinto nel capolavoro di Pablo Picasso; del Albaola Itsas Kultur Faktoria, un museo marittimo in cui si sta costruendo la replica della baleniera San Juan che nel 1560 era il simbolo del successo delle spedizioni basche di caccia alle balene in Canada.

 

La settimana si è conclusa con la visita al Museo Guggenheim, meraviglia architettonica simbolo della rinascita e del rinnovamento della città di Bilbao e al  Frontón de la Esperanza, alla scoperta della storia della pelota basca.